VITTORIO MATTEO CORCOS
(Livorno, 1859 โ Firenze, 1933)
Ritratto di Sophie (?)
Olio su tela, cm. 125 x 80
Monogramma โV.C – CASTIGLIONCELLOโ con dedica: con affetto allโAmica Sophie
Note: Opera esposta nella mostra “Miti, Eroine e Ribelli, tra Caravaggio, Artemisia Gentileschi e Tamara de Lempicka”, a cura di Pierluigi Carofano, Al Convitto delle Arti, 23 Aprile – 23 Ottobre 2022, Noto.
Il dipinto, proveniente dallโesposizione โMiti, Eroine e Ribelli, tra Caravaggio, Artemisia Gentileschi e Tamara de Lempickaโ allestita nei locali del Convitto delle Arti di Noto (organizzata da Gianni Filippini e Florinda Vicari per Mediatica – World Company Ideas, la mostra รจ curata da Pierluigi Carofano e Tamara Cini, dal 23 aprile 2022 al 8 gennaio 2023), raffigura il Ritratto di Sophie (?).
Si tratta di una famosa opera โ ad olio su tela di notevole qualitร โ realizzata dal noto artista attivo tra la fine dellโOttocento e lโinizio del Novecento, Vittorio Matteo Corcos (Livorno, 1859 โ Firenze, 1933).
Lโopera museale di dimensioni interessanti รจ da ricondurre allโattivitร del maestro livornese nella fase finale della sua vita โ durante i suoi soggiorni estive presso la nuova villa di Castiglioncello con la propria famiglia e gli amici.
Presumibilmente la presente opera fu eseguita allโinizio del Novecento, a cavallo della Grande Guerra (1914-1918), in omaggio ad una cara amica dal nome Sophie, durante il soggiorno presso Castiglioncello, come volutamente espresso nella dedica con il monogramma: โAllโamica Sophie con affetto Castiglioncello X VCโ in basso a destra.
A questโepoca lโartista era giร noto come uno dei ritrattisti piรน eminenti di donne appartenenti alla distinta borghesia in Italia.
Il dipinto con il Ritratto di Sophie (?) presenta una bellezza incantevole seduta di profilo a figura piena su una sedia ottocentesca. Rivolge lo sguardo di lato verso sinistra, distante allโosservatore. Lโelegante figura femminile indossa un vestito di satin e di ottima fattura sartoriale celebrando cosรฌ una predilezione per il lusso che era tipica del suo tempo. Continua a leggere … Catalogo Corcos