Chi Siamo

Benvenuti in Intermidiart

Affascinati dalla bellezza dell’arte, ricerca autentica e valorizzazione

L’Intermidiart, fondata nel 2011 da Andrea Maggio, offre nella propria Galleria d’arte, una raffinata selezione di opere d’arte, in particolare, dipinti del XVII-XVIII secolo.
Oltre al commercio di dipinti antichi, la Galleria si avvale della collaborazione di professionisti in restauro, coadiuvato con laboratori specializzati per gli studi tecnici e analisi delle opere su tela e su tavola. In merito, invece, agli studi attributivi dell’opera, l’Intermidiart si affida agli esperti di riferimento.
Consigliare il collezionista è uno degli impegni più importanti dell’azienda, gestita con massima professionalità e serietà, grazie anche per gli stretti rapporti con le istituzioni e con gli storici dell’arte.

Fondatore

Andrea Maggio

Andrea Maggio è un esperto nel campo dell’arte antica, nato a Le Locle, Svizzera, nel 1975, ha conseguito il diploma di perito commerciale prima di intraprendere la sua carriera nel mondo dell’arte. Nel 2011 ha fondato la prestigiosa Galleria d’Arte Antica Intermidiart, che offre una selezione raffinata di opere d’arte, con particolare attenzione ai dipinti del XVII e XVIII secolo.

La galleria vanta opere di artisti rinomati come Guido Reni, Francesco Furini, Pietro Novelli, Carlo Saraceni, Lorenzo Lippi, Bernardo Strozzi, Luca Giordano, Giuseppe Maria Crespi e altri ancora.

Nel 2015, Andrea Maggio ha ampliato il suo impegno nel campo culturale fondando l’Associazione Culturale “Fiera Franca Ss. Salvatore”. L’associazione si propone di essere un importante veicolo per la promozione della conoscenza dell’arte e della cultura nel territorio.

Grazie alle sue esperienze lavorative in gallerie e mostre di livello nazionale, Andrea ha acquisito una vasta conoscenza nel campo dell’arte antica. Ha anche contribuito con numerose pubblicazioni di saggi, consolidando ulteriormente la sua reputazione nel settore.

Ha diretto diverse edizioni di mostre espositive per il ciclo “I MITI E IL TERRITORIO – Nella Sicilia dalle mille culture”, ottenendo il patrocinio da parte del Ministero dei Beni Culturali, Regione Sicilia, Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Trapani, ed altri Enti. Il suo impegno nel promuovere la cultura e l’arte è evidente attraverso le sue iniziative e collaborazioni di successo nel campo.

Galleria, in breve...

La Galleria Intermidiart è impegnata nell’offerta di un servizio completo per i collezionisti d’arte, garantendo la qualità e l’autenticità delle opere attraverso una collaborazione con esperti del settore. Questo impegno si riflette nella cura dedicata all’analisi e al restauro delle opere, nonché nella fornitura di una documentazione completa, inclusa la certificazione di autenticità e provenienza conforme alle normative vigenti.

I servizi offerti includono l’acquisto diretto e la vendita di dipinti antichi, sia direttamente che tramite intermediazione, oltre a fornire analisi, expertise, e valutazioni scritte delle opere. Inoltre, la galleria è sempre alla ricerca di opere di interesse storico e artistico per soddisfare le esigenze dei suoi collezionisti privati.

La passione per la scoperta e la curiosità autentica sono alla base del lavoro svolto dalla Galleria Intermidiart, che opera nel pieno rispetto delle normative del settore, garantendo un servizio affidabile e di qualità.

 

Maddalena finale

Pensieri sull'arte

  • Visione

    La Galleria Intermidiart si distingue per la sua visione innovativa nel mondo dell'arte, caratterizzata da una profonda passione e amore per l'arte stessa. Rispondendo alle mutevoli esigenze del collezionismo e della cultura in continua evoluzione, siamo fermamente convinti che sia necessario anticipare e abbracciare il cambiamento. Lavorando nella promozione e valorizzazione delle opere, comprese quelle inedite dei grandi maestri del passato, ci immergiamo nella scoperta dello splendore dell'arte. Tuttavia, la nostra visione va oltre il mero apprezzamento personale: desideriamo condividere questa bellezza con il mondo, collaborando con enti e specialisti del settore per diffondere e sperimentare l'arte in vari contesti.

  • Missione

    La nostra missione è duplice: miriamo a promuovere sia lo sviluppo economico che culturale attraverso la creazione di spazi temporanei che fungano da punti di riferimento nel panorama artistico-culturale. Utilizziamo la tecnologia digitale e tradizionale per realizzare progetti che hanno un impatto duraturo sul mercato dell'arte. Vogliamo offrire ai nostri visitatori la possibilità di scoprire nuove opere inedite dei grandi maestri del passato, fornendo una guida autorevole per comprendere e apprezzare i linguaggi artistici contemporanei. Il nostro obiettivo è quello di creare un connubio tra passato e presente, rinnovando e arricchendo continuamente la cultura attraverso la bellezza dell'arte. In breve, la nostra missione si basa sulla capacità di amare e valorizzare la bellezza, che consideriamo il cuore pulsante della cultura umana.

Visual art tour

Siamo entusiasti di presentarvi il “Visual tour” della mostra espositiva “L’evoluzione del Caravaggismo nell’arte contemporanea”, un affascinante percorso che unisce i maestri caravaggisti del passato agli artisti contemporanei, il tutto immerso in un suggestivo ambiente del nostro territorio. Questo progetto, ideato da Andrea Maggio all’interno del ciclo “I Miti e il territorio, nella Sicilia dalle mille culture”, è stato realizzato in collaborazione con l’Associazione Lab_04.

In questo contesto, la Galleria Intermidiart si propone come promotrice della grande maestria artistica in senso ampio, ma allo stesso tempo vuole essere un veicolo per la scoperta di artisti contemporanei che continuano il percorso naturale e spirituale del passato con un linguaggio nuovo ed evolutivo. Il video del “Visual tour” è stato realizzato con maestria da Easy Vision, offrendo così una preziosa esperienza visiva che permette di immergersi completamente nell’atmosfera della mostra e di apprezzare appieno le opere esposte.

Siamo certi che questo tour sarà un’esperienza interessante per tutti gli amanti dell’arte e del Caravaggismo, offrendo uno sguardo unico sull’evoluzione artistica nel corso dei secoli